8 Days 7 Nights
Nepal
Specifiche
Adatto alle famiglie
Pensione completa
28 Dicembre
pernottamento a Nagarkot

Capodanno in Nepal
Offerta Capodanno in Nepal: 8 Giorni tra Natura e Cultura
Scopri l’incantevole Nepal con un viaggio unico che unisce la bellezza naturale e la ricca cultura himalayana. Vivi l’esperienza immersiva della vibrante Kathmandu, esplorando templi buddisti, pagode, mercati e palazzi imperiali. Un viaggio da sogno per un Capodanno indimenticabile!
Hotel Nepali Ghar – Hotel Club Himalayan
Cosa ti aspetta:
Immergiti nella magia del Nepal, un paese dove la spiritualità incontra la natura incontaminata e l’architettura millenaria. Ecco cosa vivrai in questa straordinaria avventura:
- Kathmandu, cuore vibrante del Nepal: Passeggia tra le strade di questa antica città, ammirando templi buddisti e induisti, pagode spettacolari e palazzi imperiali. Lasciati incantare dai mercati locali e dai quartieri ricchi di storia e tradizione, dove l’atmosfera è intrisa di spiritualità.
- Esplorazione della Valle di Kathmandu: Scopri Patan e Bhaktapur, antiche città-stato medievali, famose per i loro tesori architettonici e il fascino d’altri tempi. Cammina per le strade dove il passato regale e la devozione religiosa si intrecciano in ogni angolo.
- Vedute mozzafiato dell’Himalaya: A Nagarkot, località famosa per i suoi panorami, avrai la possibilità di ammirare le vette più alte del mondo, tra cui l’Everest, a seconda delle condizioni meteorologiche. Un’esperienza che ti lascerà senza parole.
- Autenticità e tradizione: Partecipa a una cooking class nella semplicità di una casa locale, dove potrai apprendere i segreti della cucina nepalese e condividere momenti speciali con una famiglia del posto.
- Un gruppo ristretto: Viaggerai con un massimo di 12 persone, garantendoti un’esperienza più intima e personalizzata, sempre accompagnato da una guida esperta parlante italiano.
Perché scegliere questo viaggio:
- Esperienza autentica e personalizzata: Con un gruppo di massimo 12 partecipanti, avrai la possibilità di vivere il Nepal in modo intimo e immersivo, lontano dai grandi tour turistici, con servizi esclusivi e accompagnamento in italiano.
- Capodanno in una location unica: Trascorri il Capodanno tra la bellezza mistica della valle di Kathmandu, circondato da templi millenari e montagne leggendarie. Una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza culturale profonda e memorabile.
- Visite ai siti UNESCO: Scoprirai luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità, come Patan e Bhaktapur, città dal fascino medievale che raccontano le antiche storie dei regni nepalesi, tra arte, spiritualità e tradizioni vive.
- Vedute sull’Himalaya: Grazie al pernottamento a Nagarkot, potrai godere – tempo permettendo – di panorami mozzafiato sulle vette dell’Himalaya, compreso l’Everest, un’esperienza che ti lascerà senza fiato.
- Immersione nella cultura locale: Partecipa a una cooking class in una casa locale, scoprendo i sapori autentici del Nepal e vivendo un momento di condivisione unico con una famiglia del posto.
- Sistemazioni di charme: Pernotterai in hotel 4 stelle, moderni e confortevoli, situati in posizioni strategiche, come nel quartiere vivace di Thamel a Kathmandu, per offrirti relax e comfort al termine delle tue esplorazioni.
- Tutto incluso: Dai voli aerei ai trasferimenti privati, dall’assicurazione alla guida parlante italiano, fino ai pasti in ristoranti selezionati. Non dovrai preoccuparti di nulla, solo goderti il viaggio.
Questo viaggio è un’occasione unica per immergerti nella cultura, nella storia e nella natura di uno dei paesi più affascinanti del mondo, e per vivere un Capodanno all’insegna dell’avventura e della scoperta.
Gallery
Info Quote
Info Quote
La quota comprende
- Voli internazionali e domestici
- Pernottamenti in hotel 4 stelle
- Assicurazione "Viaggia Sicuro"
- Guida/accompagnatore parlante italiano
- Trasferimenti privati con veicoli climatizzati
- Pasti indicati nel programma (colazioni, pranzi e cene)
- Escursioni e visite guidate ai siti UNESCO
- Cooking class in una casa locale
- Assistenza H24 durante tutto il viaggio
La quota non comprende
- Pasti e bevande non menzionati nel programma
- Spese personali (souvenir, mance, ecc.)
- Eventuali escursioni facoltative
- Visti di ingresso in Nepal
- Assicurazioni supplementari non obbligatorie
- Supplementi per prenotazioni confermate dopo il 7 ottobre
Itinerario
Itinerario Expand All
Giorno 1 - Partenza per Kathmandu
Partenza per Kathmandu
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul delle ore 14.25. Arrivo alle 19.10 e proseguimento in area transiti internazionali.
Giorno 2 - Arrivo a Kathmandu
Arrivo a Kathmandu
Partenza con volo di linea Turkish Airlines per Kathmandu alle ore 01.25.
Pasto e pernottamento a bordo.
Arrivo alle ore 11.00 nella capitale nepalese, situata in un’ampia vallata a 1340 metri di quota ai piedi della catena himalayana. Disbrigo delle formalità doganali (ottenimento del visto in arrivo - costo Usd 35,00) ed incontro con la nostra organizzazione all’uscita dell’aeroporto.
Trasferimento in Hotel, pranzo e sistemazione nella camera riservata per un po’ di relax.
Nel pomeriggio visita della città, con un circuito a piedi che tocca i principali siti: si attraversa il fiorente quartiere turistico di Thamel per approdare nella bella piazza Durbar Square, cuore pulsante della città. La piazza Durbar (palazzo), dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO è un museo a cielo aperto, un mosaico di templi, pagode e santuari; una volta simbolo del potere con il suo Palazzo Reale è un vero gioiello architettonico. Anche se gli effetti del terremoto del 2015 sono, purtroppo, ancora evidenti, rimane il fascino di questa magnifica ed autentica piazza. Visita della residenza della Dea vivente Kumari, una bambina buddista che rappresenta la potente dea indù Taleju, nella speranza di poterla vedere nel cortile.
Proseguimento con la visita al Tempio di Swayambunath, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un antico complesso religioso situato in cima a una collina a ovest della capitale, conosciuto come Tempio delle Scimmie. Per i buddhisti nepalesi la collina di Swayambunath è uno dei più sacri luoghi di pellegrinaggio. L’immagine più grande del Buddha Sakyamuni in Nepal si trova su un alto piedistallo ed è ben visibile dalla città. La leggenda narra che una volta la valle di Kathmandu era un lago in cui la collina di Swayambhu esisteva come isola. In cima a quella collina c'era uno stupa di cristallo naturale. Buddha, visitando il luogo, ha dichiarato che era uno stupa che apprende i desideri e chi è toccato dal vento che passa sopra lo stupa riceve il seme della liberazione dal ciclo dell'esistenza. Tempo per godere della spettacolare vista sulla valle di Kathmandu.
Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel.
Giorno 3 - Kathmandu - Panauti - Bhaktapur – Nagarkot
Kathmandu - Panauti - Bhaktapur – Nagarkot
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento a Panauti, una città tranquilla, che sorge sul fiume Bagmati alla confluenza di due fiumi: Roshi Khola e Punyamati Khola.
Facente parte del Regno del Nepal dal XIII secolo, insieme a Kathmandu, Patan e Bhaktapur. Precedentemente era un piccolo stato che il re Bhupatindra Malla diede alla sorella come dote.
Vantando una lunga storia, che risale al I secolo d.C., la città sorgeva su quella che era la via del sale tra il Tibet e l’India.
Per i nepalesi Panauti è un luogo sacro, per la loro religione basta una visita o un’abluzione per liberare il fedele da peccati e ansie. Per i nepalesi è anche il luogo per il loro ultimo viaggio. Così come a Pashupatinath, anche qui ci sono i ghat per le cremazioni. Queste acque infatti confluiscono nel Bagmati, che a sua volta sfocia nel Gange.
A rendere ancora più sacro il luogo la credenza che qui esista anche un terzo fiume, il Lilawati, visibile solo alle persone pure. Al termine della visita trasferimento a Bhaktapur e pranzo in un tipico ristorante “rooftop” affacciato sulla piazza principale. Pomeriggio dedicato alla visita di Bhaktapur, la più bella città medievale del Nepal, chiamata anche la “città del riso” o Badhgaon in nepalese, dalla splendida architettura del XVII secolo, una ricchezza di storia e di leggende. Il centro nevralgico della città è Durbar Square, un museo a cielo aperto, ancora simile a come doveva essere, vivissima non solo nei suoi splendidi monumenti, ma nelle sue case antiche, nelle botteghe artigiane, nei suoi mercati. Il centro città è iscritto al patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1979. Pur così vicine e con una storia simile, Kathmandu, Patan e Bhaktapur hanno ciascuna un’anima diversa che le caratterizza e le rende uniche. Si prosegue con la visita della piazza dei vasai, un altro gioiellino di vita reale quasi fuori dal tempo, in un contesto di bei palazzi antichi. Qui i vasai espongono in fila per terra, appoggiati a stuoie di paglia a perdita d’occhio, le loro merci finite e i semilavorati di argilla grigia ancora da cuocere. In questa città dove buddhismo e induismo si fondono così profondamente, ci sono i pittori dei famosi thangka, dipinti a mano su cotone e seta che riprendono immagini del Buddha e motivi di mandala, tanto più ricchi di dettagli e colori quanto maggiore è l’abilità dell’artista. Poi ci sono gli artigiani che producono strumenti musicali tradizionali, come i lunghi fiati fatti per risuonare a distanza tra le valli, a volte decorati con elementi di facce grottesche, di quei demoni così radicati in questa cultura e rappresentati anche dalle coloratissime maschere dagli occhi spiritati e dalle bocche spalancate, da appendere al muro per protezione. Al termine delle visite trasferimento a Nagarkot (30 km - poco più di un’oretta di strada), un piccolo villaggi di montagna, dalla quale è possibile scorgere, con un po’ di fortuna, il tramonto sull’Himalaya.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 4 - Nagarkot - Changu Narayan – Kathmandu
Nagarkot - Changu Narayan – Kathmandu
Sveglia all’alba, nella speranza di vedere sorgere il sole dalla catena himalayana. Prima colazione in Hotel. Breve visita al Buddha Peace Park, un piccolo giardino, un’oasi di tranquillità e bellezza e partenza per Changu Narayan, uno dei templi più importanti di tutto il Nepal e dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO. Situato in cima a una collina dalla quale, oltre il bosco di pini sottostante, si può godere uno splendido panorama della Valle incorniciata a nord dalla catena dell’Himalaya. Narayan o Vishnu è il Dio protettore della creazione nell’Induismo, ed è noto ai più appunto come il Creatore. Il tempio a lui dedicato sopra il villaggio di Changu Narayan, o Doladri in sanscrito, è descritto essere uno dei più antichi di tutta la Valle. Nel Buddhismo Changu Narayan è invece venerato per il Bodhisattwa Avalokiteswara, il Bodhisattwa della Compassione di cui il Dalai Lama è incarnazione sulla terra. Il Bodhisattwa Avalokiteswara si vede ben distinto dalle figure induiste su una scultura in pietra dietro il tempio mentre Vishnu, sul suo veicolo Garuda, sta nel cortile del tempio. Vedendo questo tempio si ha quindi la possibilità di osservare in un colpo solo tutta la storia e l’evoluzione culturale e artistica della Valle di Kathmandu. Rientro in Hotel a Kathmandu e sistemazione nelle camere riservate in Hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visita della città, con un circuito a piedi che tocca i principali siti: si attraversa il fiorente quartiere turistico di Thamel per approdare nella bella piazza Durbar Square, cuore pulsante della città. La piazza Durbar (palazzo), dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO è un museo a cielo aperto, un mosaico di templi, pagode e santuari; una volta simbolo del potere con il suo Palazzo Reale è un vero gioiello architettonico. Anche se gli effetti del terremoto del 2015 sono, purtroppo, ancora evidenti, rimane il fascino di questa magnifica ed autentica piazza. Visita della residenza della Dea vivente Kumari, una bambina buddista che rappresenta la potente dea indù Taleju, nella speranza di poterla vedere nel cortile.
Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel.
Giorno 5 - Kathmandu: Dashinkali e Pharping
Kathmandu: Dashinkali e Pharping
Prima colazione in Hotel. Mattinata a libera disposizione e pranzo in Hotel. Nel pomeriggio partenza per Dashinkhali, località poco turistica, estremamente suggestiva, a tratti un po’ inquietante, per la visita al Tempio dedicato alla Dea Khali, la dea dalle molte braccia. Vedere i riti a lei dedicati è una esperienza unica. Nel pomeriggio partenza per Dashinkhali, località poco turistica, estremamente suggestiva, a tratti un po’ inquietante, per la visita al Tempio dedicato alla Dea Khali, la dea dalle molte braccia. Vedere i riti a lei dedicati è una esperienza unica. Attraversato un ponte sospeso sulla confluenza di due fiumi, il Kharpa Khola e il Sanimal Khola si percorrere una strada contornata da bancarelle con frutta, verdure e tante ghirlande di fiori, le offerte da portare alla dea. Il tempio è nascosto in una gola che si raggiunge scendendo un ripida scalinata; la vegetazione che lo circonda è estremamente rigogliosa e il luogo è davvero piacevole da visitare. Il tempio della Dea Kali è induista ed è dedicato a Kali; essa è una delle tante manifestazioni della dea Parvati e la più sanguinaria di tutte. A lei i fedeli offrono non solo preghiere e ghirlande di fiori, ma anche sacrifici: durante il rito, del martedì e il sabato mattina, un animale viene sacrificato per placare la dea e ingraziarsene i favori. Si conclude la giornata con la visita di Pharping, posta in cima ad una collina, con una vista incredibile sull'intera catena dell'Himalaya e sulla valle di Katmandu. La sosta vale non solo per una vera boccata d'aria pura in questa oasi di pace, ma è anche l'occasione di incontrare gli abitanti di Pharping. Sarà uno scambio ricchissimo ed è il modo migliore di rendersi conto di come vivono le persone in un paese del Nepal. Pharping è inoltre una cittadina vivace che ospita numerosi siti religiosi e meta continua di pellegrinaggio buddhista e induista. La città è menzionata in numerosi testi religiosi come una regione altamente sacra, in cui anche grandi maestri spirituali si recarono fin dal Tibet nei tempi antichi. Si dice che anche Padmashambhava o Guru Rinpoche, il decano del buddismo tibetano, abbia meditato proprio in questo luogo. Al termine delle visite rientro in Hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel.
Giorno 6 - Kathmandu: Patan e Stupa di Boudhanath
Kathmandu: Patan e Stupa di Boudhanath
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Patan, una delle maggiori città del Nepal e considerata la più antica tra le città reali nella valle di Kathmandu. Sistemazione nelle camere riservate. La sua piazza principale, Durban Square, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO grazie ai capolavori che racchiude: numerosi templi, i più costruiti attorno al 1600, in pieno periodo Malla. La costruzione di questi edifici prevede l’unione di mattoni e travi di legno finemente intarsiati, mentre in alcuni è stato impiegato il marmo. La piazza è il luogo prediletto dalla popolazione locale per incontrarsi, per salutarsi, scambiarsi qualche parola o semplicemente sedersi su uno dei gradini dei tanti templi presenti e guardare la folla che vi scorre sotto. l bello però di questa località è camminare anche nelle vie laterali e scoprire uno stile di vita rilassato e frugale della sua popolazione. Visita del Museo. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita dello Stupa di Boudhanath, uno dei luoghi più sacri di Kathmandu, alto 36 metri e con un diametro di 120, è uno dei più alti del Nepal e fra i più grandi al mondo. Costruito nel V secolo con quattro paia di occhi del Buddha che guardando le quattro direzioni cardinali, simboleggiano la consapevolezza e la vigilanza sul loro Karma. Progettato per replicare il tibetano Gyangtse, lo stupa fu rinnovato dai sovrani di Licchhavi nell'VIII secolo. La posizione dello stupa è interessante in quanto un tempo si trovava sull'antica rotta commerciale verso il Tibet ed è stato qui che i mercanti tibetani si riposarono e offrirono preghiere per molti secoli. È uno dei maggiori siti di pellegrinaggio per buddisti di tutto il mondo. Durante la visita si partecipa alla cora (la circumnavigazione) attorno allo stupa accompagnando i pellegrini buddisti, girando le ruote di preghiera che adornano la base del monumento. Vi sono oltre 50 gompas (conventi tibetano) attorno al Buddha. A partire dal 1979, Buddha Stupa è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Cena in uno dei numerosi ristorantini nel quartiere tibetano, che dall’alto dei tetti offrono una meravigliosa vista sullo Stupa illuminato. Al termine, rientro in Hotel e pernottamento.
Giorno 7 - Kathmandu: Cooking Class e il Tempio di Pashupatinath
Kathmandu: Cooking Class e il Tempio di Pashupatinath
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione. In tarda mattinata partenza per un’esperienza dei sensi: una cooking class presso una casa locale, dove avrete modo di apprendere, attraverso la vista, il tatto, gli odori e i sapori, l’immutata tradizione nepalese ma anche di entrare (rispettosamente scalzi) in una casa locale. Nel pomeriggio visita al Tempio di Pashupatinath, uno dei templi induisti più importanti di tutto il subcontinente indiano, dedicato a Pashupati, il signore del bestiame collegato a Shiva, l'Essere Supremo dello shivaismo, il distruttore del male e il trasformatore all'interno della Trimurti. In questa ampia area vengono cremati i defunti, sulle rive del fiume sacro Bagmati che scorre attraverso il Tempio dividendolo in due lati. Si ritiene che fare un bagno sacro su questo fiume lavi i peccati. Non è possibile accedere all’interno del Tempio, dedicato solo ai fedeli, ma la visita della parte esterna assicura un’esperienza unica ed intensa, vivendo i rituali funebri e la fede come viene vissuta dai locali e dai pellegrini provenienti da diverse parti dell'Asia. Cena tradizionale nepalese (6 portate) presso il ristorante Krishnarpan all’interno dell’Hotel Dwarika’s di Kathmandu. Pernottamento in Hotel.
Giorno 8 - Kathmandu - Rientro in Italia
Kathmandu - Rientro in Italia
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia.
Cose da Fare
Cose da Fare
- Shopping a Thamel, Kathmandu: Esplora i negozi locali di artigianato, spezie e gioielli.
- Meditazione o yoga in un monastero buddista: Partecipa a sessioni di meditazione o yoga in un tempio locale.
- Massaggio tradizionale o trattamento ayurvedico: Concediti un momento di relax in una spa nepalese.
- Visita a un centro di artigianato locale: Scopri la produzione di artigianato tipico, come tappeti, sculture e dipinti.
- Cibo di strada a Kathmandu: Prova i sapori autentici della cucina nepalese nei mercati locali.
- Serata in un ristorante con musica tradizionale dal vivo: Immergiti nella cultura locale con musica e cucina.
Escursioni
Escursioni
- Volo panoramico sull'Everest: Un'escursione aerea che ti porterà a vedere da vicino il tetto del mondo.
- Rafting sul fiume Trisuli: Un'avventura emozionante lungo uno dei fiumi più famosi del Nepal.
- Escursione a piedi nella Valle di Kathmandu: Scopri sentieri meno battuti che offrono panorami e villaggi tradizionali.
- Visita a Pashupatinath: Escursione al famoso tempio induista sulle rive del fiume Bagmati.
- Trekking di un giorno a Phulchowki: Un'escursione giornaliera in una delle vette più alte vicino a Kathmandu, famosa per il birdwatching.
- Visita al Tempio di Swayambhunath (Tempio delle scimmie): Un'escursione per ammirare la città dall'alto e conoscere la cultura buddista.
Possibili abbinamenti
Possibili abbinamenti
1. India (Delhi, Agra e Jaipur - Triangolo d'Oro)
- Durata suggerita: 5-7 giorni
- Descrizione: Aggiungi un tour in India visitando il Triangolo d'Oro, che include la capitale Delhi, la città del Taj Mahal, Agra, e la colorata Jaipur, conosciuta come la città rosa. Questo abbinamento ti permette di scoprire il patrimonio culturale e architettonico dell'India.
- Highlight: Taj Mahal, Forte di Agra, Forte Amber, e il Palazzo dei Venti.
2. Bhutan
- Durata suggerita: 4-6 giorni
- Descrizione: Scopri il vicino Bhutan, un paese di spiritualità e paesaggi mozzafiato. Il viaggio può includere la capitale Thimphu, il Paro Taktsang (noto come "il nido della tigre") e antichi monasteri. Ideale per chi cerca un'esperienza culturale e spirituale unica.
- Highlight: Monasteri buddisti, paesaggi montani, architettura tradizionale bhutanese.
3. Tibet
- Durata suggerita: 5-7 giorni
- Descrizione: Esplora la mistica regione del Tibet, con il suo incredibile paesaggio di altopiani, monasteri buddisti e la famosa città di Lhasa. È un perfetto abbinamento per chi è interessato alla cultura himalayana e vuole scoprire l'eredità del buddhismo tibetano.
- Highlight: Palazzo Potala, Jokhang Temple, Monastero di Drepung.
4. Maldive
- Durata suggerita: 5-7 giorni
- Descrizione: Dopo il tour culturale e avventuroso in Nepal, puoi rilassarti sulle meravigliose spiagge delle Maldive. Questo abbinamento è perfetto per chi desidera un mix di avventura e relax totale in un paradiso tropicale.
- Highlight: Relax nelle acque cristalline, snorkeling, immersioni e soggiorno in resort di lusso.
5. Thailandia (Bangkok e isole)
- Durata suggerita: 7-10 giorni
- Descrizione: Combina il viaggio in Nepal con una visita alla Thailandia, partendo dalla vivace Bangkok e poi rilassandoti sulle isole come Phuket, Krabi o Koh Samui. Una combinazione perfetta di cultura e relax.
- Highlight: Templi buddisti, mercati galleggianti, spiagge paradisiache.
6. Sri Lanka
- Durata suggerita: 6-8 giorni
- Descrizione: Aggiungi un tour in Sri Lanka, una meta ricca di cultura, natura e spiagge. Visita le città storiche come Kandy e Sigiriya, esplora le piantagioni di tè, e rilassati lungo le coste dell'isola.
- Highlight: Fortezza di Sigiriya, tempio del Dente di Buddha a Kandy, spiagge di Bentota.
7. Myanmar (Birmania)
- Durata suggerita: 5-7 giorni
- Descrizione: Scopri l’antico Myanmar, con i suoi straordinari templi a Bagan, la capitale culturale Mandalay e il suggestivo lago Inle. Questo viaggio ti offre una profonda immersione nella cultura buddista e nei paesaggi suggestivi del sud-est asiatico.
- Highlight: Templi di Bagan, il ponte U Bein, il Lago Inle.
8. Dubai o Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
- Durata suggerita: 3-5 giorni
- Descrizione: Per un'esperienza contrastante, aggiungi uno stopover a Dubai o Abu Dhabi. Queste città futuristiche offrono shopping di lusso, architettura moderna e desert safari, creando un contrasto affascinante con l'esperienza nepalese.
- Highlight: Burj Khalifa, Desert Safari, Gran Moschea di Abu Dhabi.
Note
Note
OPERATIVO VOLI INDICATIVO DA MILANO MALPENSA:
TK1896 28 dicembre
Milano Malpensa - Istanbul 1425 1920
TK 726 29 dicembre
Istanbul - Kathmandu 0110 1055
TK 727 04 gennaio
Kathmandu - Istanbul 1225 1825
TK1877 04 gennaio
Istanbul - Milano Malpensa 2030 2130
Quote di partecipazione
Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di maggio 2024.
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,09 USD.
Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.
Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali modifiche di tariffe subentrate.
Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
NOTA IMPORTANTE: le quote pubblicate sono indicative e possono subire variazioni a causa dei continui aggiornamenti delle tariffe aeree e dei servizi a terra determinati da diversi fattori (art.39 D.Lgs 62/2018, Codice del turismo). Vi preghiamo pertanto di fare riferimento al nostro sito www.earthviaggi.it o direttamente ai nostri uffici per eventuali aggiornamenti e promozioni.
Minimo partecipanti
Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti.
Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).
Escursioni
Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.
Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
- La quota gestione pratica;
- Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
- fino a 92 giorni prima della partenza: 35% della quota di partecipazione
- da 91 a 62 giorni prima della partenza: 55% della quota di partecipazione
- da 61 a 35 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
- oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).
Si precisa che:
- il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
- per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
- per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
- in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica.
Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.
FAQ
FAQ Expand All
Quali sono le modalità di pagamento accettate per prenotare il viaggio?
È possibile effettuare un pagamento completo o scegliere un piano di pagamento rateale. Accettiamo pagamenti con carta di credito, bonifico bancario e pagamento rateale con Scalapay.
Come posso contattare il nostro rappresentante locale durante il viaggio?
Riceverai tutte le informazioni necessarie sul tuo rappresentante locale all'arrivo, e sarà disponibile per assisterti durante il tuo soggiorno.
Necessito di un visto per entrare in Nepal?
Sì, la maggior parte dei visitatori deve ottenere un visto per entrare in Nepal. È possibile richiederlo online o all'arrivo in aeroporto.
Quali sono i requisiti per la vaccinazione prima di partire?
È consigliabile consultare un medico prima di partire. Le vaccinazioni comuni includono epatite A e B, tifo, e in alcuni casi, rabbia e febbre gialla.
Qual è la moneta locale e posso utilizzare carte di credito?
La moneta locale è la rupia nepalese (NPR). Le carte di credito sono accettate in molti hotel e ristoranti, ma è consigliabile avere contante per le spese quotidiane.
Che tipo di abbigliamento devo portare?
Per un viaggio di Capodanno in Nepal, è consigliabile vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni di temperatura. Ecco alcuni suggerimenti:
- T-shirt e magliette a maniche lunghe: Ideali per le giornate più calde.
- Felpe e maglioni: Utili per le serate fresche.
- Giacca termica o piumino: Essenziale per proteggerti dal freddo, specialmente a quote più elevate.
- Pantaloni lunghi: Scegli materiali traspiranti; pantaloni da trekking sono ottimi.
- Abbigliamento impermeabile: Una giacca o poncho per proteggerti da pioggia o maltempo.
- Scarpe da trekking: Comode e robuste, adatte per escursioni.
- Accessori: Cappelli e sciarpe per proteggerti dal sole e dal freddo.
Ricorda di portare anche un abbigliamento elegante se prevedi di festeggiare il Capodanno in un ristorante o hotel.
Ci sono opzioni per chi ha esigenze alimentari particolari?
La cucina nepalese è varia, e molti ristoranti offrono opzioni vegetariane e vegane. Se hai allergie alimentari, è consigliabile informare la guida locale.
Qual è la durata tipica del viaggio?
Questo viaggio ha una durata di 8 giorni, ma puoi aggiungere giorni extra per esplorazioni o attività facoltative.
Cosa fare in caso di emergenza durante il viaggio?
In caso di emergenza, contatta il tuo accompagnatore o la guida turistica. È anche utile avere un’assicurazione di viaggio che copra le spese mediche.
È sicuro viaggiare in Nepal?
Sì, il Nepal è generalmente sicuro per i turisti, ma come in qualsiasi altro paese, è importante prendere precauzioni e rimanere vigili.
Cosa è incluso nel pacchetto del viaggio?
Queste domande frequenti possono aiutare a chiarire i dubbi e fornire informazioni utili per chi desidera intraprendere un viaggio in Nepal.